Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2129

hp ubuntu Hot!

Maipiusenza - Un computer All-In-One completo, basato su APU AMD e con Linux preinstallato. (15 commenti)
07-03-2013
Hot! microsoft ue multa

News - L'Antitrust infligge una sanzione da 561 milioni. (3 commenti)
07-03-2013
Vodafone Hot!

News - Vodafone comunica ai sindacati la decisione di mettere in mobilità 700 dipendenti a causa del calo del fatturato. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Hot! Samsung galaxy s iv screenshot

News - Nuova interfaccia e tecnologie di eye tracking promettono di rivoluzionare l'uso dello smartphone. (2 commenti)
07-03-2013
Zeus News Hot!
Allianz Allie Max. (15 commenti)
di Raffaello De Masi, 07-03-2013
Hot! Biodiesel

Maipiusenza - Gli oli esausti si trasformano in combustibile ecologico ed economico. (15 commenti)
07-03-2013
instagram Hot!

News - Disponibile l'app sviluppata per convincere Instagram a entrare nel Windows Phone store.
di Fabio Giacomini, 07-03-2013
Hot! kinect mano mouse

News - L'innovativa modalità di interazione potrebbe addirittura sostituire il mouse sui PC. Grazie alle nuove gesture è possibile effettuare lo zoom, scorrere le schermate e anche cliccare. (11 commenti)
07-03-2013
uber app taxi iphone Hot!

Segnalazioni - Arriva anche a Milano Uber: un servizio di autonoleggio che si può ordinare solo attraverso un'app per smartphone.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2538 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics