Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2129

hp ubuntu Hot!

Maipiusenza - Un computer All-In-One completo, basato su APU AMD e con Linux preinstallato. (15 commenti)
07-03-2013
Hot! microsoft ue multa

News - L'Antitrust infligge una sanzione da 561 milioni. (3 commenti)
07-03-2013
Vodafone Hot!

News - Vodafone comunica ai sindacati la decisione di mettere in mobilità 700 dipendenti a causa del calo del fatturato. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Hot! Samsung galaxy s iv screenshot

News - Nuova interfaccia e tecnologie di eye tracking promettono di rivoluzionare l'uso dello smartphone. (2 commenti)
07-03-2013
Zeus News Hot!
Allianz Allie Max. (15 commenti)
di Raffaello De Masi, 07-03-2013
Hot! Biodiesel

Maipiusenza - Gli oli esausti si trasformano in combustibile ecologico ed economico. (15 commenti)
07-03-2013
instagram Hot!

News - Disponibile l'app sviluppata per convincere Instagram a entrare nel Windows Phone store.
di Fabio Giacomini, 07-03-2013
Hot! kinect mano mouse

News - L'innovativa modalità di interazione potrebbe addirittura sostituire il mouse sui PC. Grazie alle nuove gesture è possibile effettuare lo zoom, scorrere le schermate e anche cliccare. (11 commenti)
07-03-2013
uber app taxi iphone Hot!

Segnalazioni - Arriva anche a Milano Uber: un servizio di autonoleggio che si può ordinare solo attraverso un'app per smartphone.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3664 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics