Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2129

hp ubuntu Hot!

Maipiusenza - Un computer All-In-One completo, basato su APU AMD e con Linux preinstallato. (15 commenti)
07-03-2013
Hot! microsoft ue multa

News - L'Antitrust infligge una sanzione da 561 milioni. (3 commenti)
07-03-2013
Vodafone Hot!

News - Vodafone comunica ai sindacati la decisione di mettere in mobilità 700 dipendenti a causa del calo del fatturato. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Hot! Samsung galaxy s iv screenshot

News - Nuova interfaccia e tecnologie di eye tracking promettono di rivoluzionare l'uso dello smartphone. (2 commenti)
07-03-2013
Zeus News Hot!
Allianz Allie Max. (15 commenti)
di Raffaello De Masi, 07-03-2013
Hot! Biodiesel

Maipiusenza - Gli oli esausti si trasformano in combustibile ecologico ed economico. (15 commenti)
07-03-2013
instagram Hot!

News - Disponibile l'app sviluppata per convincere Instagram a entrare nel Windows Phone store.
di Fabio Giacomini, 07-03-2013
Hot! kinect mano mouse

News - L'innovativa modalità di interazione potrebbe addirittura sostituire il mouse sui PC. Grazie alle nuove gesture è possibile effettuare lo zoom, scorrere le schermate e anche cliccare. (11 commenti)
07-03-2013
uber app taxi iphone Hot!

Segnalazioni - Arriva anche a Milano Uber: un servizio di autonoleggio che si può ordinare solo attraverso un'app per smartphone.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2013
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2243 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics