Nuova interfaccia e tecnologie di eye tracking promettono di rivoluzionare l'uso dello smartphone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]
Mentre il conto alla rovescia verso l'evento Samsung Unpacked 2013 si avvia verso la conclusione - ormai manca solo una settimana - nuove indiscrezioni emergono e raccontano che cosa possiamo aspettarci dal Samsung Galaxy IV che in quell'occasione sarà presentato.
Le prime voci riguardano l'hardware: pare ormai assodato che il nuovo smartphone di punta dell'azienda coreana avrà uno schermo da 5 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel, per una densità di pixel pari a 480 ppi) e un processore differente a seconda dei mercati.
La versione americana dovrebbe montare un Qualcomm Snapdragon 600, mentre quella europea dovrebbe basarsi su un Exynos 5 Octa a 1,8 GHz; entrambi sono SoC con CPU quad core.
La RAM dovrebbe poi ammontare a 2 Gbyte mentre la memoria interna sarà disponibile in tagli da 16, 32 e 64 Gbyte; infine, si dice che la fotocamera posteriore abbia un sensore da 13 megapixel.
Samsung però non ha soltanto deciso di adottare un hardware potente, ma ha anche voluto dotare il Galaxy S IV di funzioni finora mai viste che integrano nell'interfaccia le ultime tecnologie di eye tracking.
Come scegli uno smartphone? | ||
|
Se giù il Galaxy S III era in grado di accorgersi se l'utente stava guardando lo schermo oppure da un'altra parte, il modello S IV evolve ulteriormente questa capacità.
Dispone infatti della funzione Smart scroll, grazie alla quale lo scrolling delle pagine può essere comandato semplicemente con lo sguardo: in pratica, la fotocamera frontale viene adoperata per tracciare il movimento degli occhi e, quando il software nota che l'utente sta osservando lo schermo, automaticamente fa scorrere il testo a una velocità preimpostata e personalizzabile.
Analogamente, la funzione Smart Pause mette automaticamente in pausa il video che in quel momento viene riprodotto se lo smartphone - sempre tramite la fotocamera anteriore - nota che l'utente sta guardando da un'altra parte.
Tutte queste funzioni - che si accompagnano a Smart Stay, per disabilitare lo schermo se si guarda altrove, e Smart Rotation, per adeguare l'orientamento del display all'angolo di visione - costituiranno parte dell'interfaccia TouchWiz Nature UX 2.0, che sostituisce quella adoperata di default dal sistema operativo adottato, ossia Android 4.2.
L'ultimissima indiscrezione riguarda i materiali scelti da Samsung per costruire il Galaxy S IV: l'azienda coreana avrebbe deciso di affidarsi alla plastica e al policarbonato poiché questi permettono di produrre rapidamente grandi quantità di pezzi e in grado di assorbire urti senza subire troppi danni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Domotica: sicurezza, illuminazione e risparmio energetico | ||
|