Samsung Galaxy S4, si usa con lo sguardo

Nuova interfaccia e tecnologie di eye tracking promettono di rivoluzionare l'uso dello smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

Samsung galaxy s iv screenshot

Mentre il conto alla rovescia verso l'evento Samsung Unpacked 2013 si avvia verso la conclusione - ormai manca solo una settimana - nuove indiscrezioni emergono e raccontano che cosa possiamo aspettarci dal Samsung Galaxy IV che in quell'occasione sarà presentato.

Le prime voci riguardano l'hardware: pare ormai assodato che il nuovo smartphone di punta dell'azienda coreana avrà uno schermo da 5 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel, per una densità di pixel pari a 480 ppi) e un processore differente a seconda dei mercati.

La versione americana dovrebbe montare un Qualcomm Snapdragon 600, mentre quella europea dovrebbe basarsi su un Exynos 5 Octa a 1,8 GHz; entrambi sono SoC con CPU quad core.

La RAM dovrebbe poi ammontare a 2 Gbyte mentre la memoria interna sarà disponibile in tagli da 16, 32 e 64 Gbyte; infine, si dice che la fotocamera posteriore abbia un sensore da 13 megapixel.

Samsung però non ha soltanto deciso di adottare un hardware potente, ma ha anche voluto dotare il Galaxy S IV di funzioni finora mai viste che integrano nell'interfaccia le ultime tecnologie di eye tracking.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Se giù il Galaxy S III era in grado di accorgersi se l'utente stava guardando lo schermo oppure da un'altra parte, il modello S IV evolve ulteriormente questa capacità.

Dispone infatti della funzione Smart scroll, grazie alla quale lo scrolling delle pagine può essere comandato semplicemente con lo sguardo: in pratica, la fotocamera frontale viene adoperata per tracciare il movimento degli occhi e, quando il software nota che l'utente sta osservando lo schermo, automaticamente fa scorrere il testo a una velocità preimpostata e personalizzabile.

Analogamente, la funzione Smart Pause mette automaticamente in pausa il video che in quel momento viene riprodotto se lo smartphone - sempre tramite la fotocamera anteriore - nota che l'utente sta guardando da un'altra parte.

Tutte queste funzioni - che si accompagnano a Smart Stay, per disabilitare lo schermo se si guarda altrove, e Smart Rotation, per adeguare l'orientamento del display all'angolo di visione - costituiranno parte dell'interfaccia TouchWiz Nature UX 2.0, che sostituisce quella adoperata di default dal sistema operativo adottato, ossia Android 4.2.

L'ultimissima indiscrezione riguarda i materiali scelti da Samsung per costruire il Galaxy S IV: l'azienda coreana avrebbe deciso di affidarsi alla plastica e al policarbonato poiché questi permettono di produrre rapidamente grandi quantità di pezzi e in grado di assorbire urti senza subire troppi danni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mah....vedremo se sarà l'ennesima tecnologia inutile, o un game changer... Ma non sono tanto fiducioso :D
8-3-2013 09:02

{Dekko2205}
Io ho avuto Galaxy S2, Galaxy Note 1 e Galaxy Note 2 quindi si può dire che apprezzo Samsung e la ricomprerò...però scrivere che si affideranno alla plastica per "produrre rapidamente i pezzi e per assorbire meglio gli urti" mi sa un pò di presa in giro...dicano che siccome noi scemi continuiamo a comprarli preferiscono fare... Leggi tutto
8-3-2013 00:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4484 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics