Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2152

wd blue 5mm Hot!

Maipiusenza - Sottilissimi e con una capienza di 500 Gbyte, sono i rivali diretti degli SSD ma costano molto meno. (14 commenti)
26-04-2013
Hot! ford fiesta elettrica ewheel drive

News - Svelato un prototipo che libera il cofano dal motore spostandolo nelle ruote posteriori. (33 commenti)
27-04-2013
acer iconia w3 leak Hot!

Maipiusenza - Schermo da 8 pollici e processore Atom caratterizzeranno l'Iconia W3, un tablet con vocazione ''scolastica''. (1 commento)
27-04-2013
Hot! bell voce disco cera

News - Recuperato un disco con la voce dell'inventore del telefono, a quasi 130 anni di distanza. (4 commenti)
26-04-2013
surface pro italia Hot!

Maipiusenza - Arriva entro fine maggio il tablet con Windows 8, processore Intel e compatibilità completa con le applicazioni desktop. (3 commenti)
26-04-2013
Hot! main3
In prova: Buffalo Powerline Airstation WPL-05G300 (4 commenti)
26-04-2013
jeff bezos amazon kindle tv Hot!

News - Un set-top box per distribuire in streaming serie di successo e contenuti originali, compatibile con Hulu, Netflix e YouTube.
26-04-2013
Hot! Geeksphone Keon Peak in vendita Firefox OS

Maipiusenza - A meno di 200 dollari arrivano Peak e Keon, entrambi dotati del sistema operativo di Mozilla. (9 commenti)
27-04-2013
pirate bay cyberlocker Hot!

News - Dalla caduta i Megaupload i cyberlocker hanno perso popolarità, mentre BitTorrent ha continuato a crescere. (3 commenti)
27-04-2013
Hot!

Antibufala - Alla NASA non gliene può fregar di meno e non fanno apposta a disegnare falli spaziali. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-04-2013
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro ่ un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4413 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics