Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2183

ebook drm Hot!

News - Una nuova protezione altera la punteggiatura e sostituisce le parole con i sinonimi: così si individua subito che immette illegalmente in Rete le copie. (8 commenti)
18-06-2013
Hot! google database abuso

News - Contiene le ''impronte digitali'' delle immagini di abusi, per evitare che le copie si diffondano e facilitare il lavoro della polizia. (3 commenti)
18-06-2013
wifi libero Hot!

News - Non solo l'autorizzazione del Ministero diventa superflua, ma decade anche la contestata norma sull'installazione di router e modem. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-06-2013
Hot! arm cortex a57

News - L'azienda è al lavoro su Seattle, che offrirà fino a quattro volte le prestazioni degli Opteron X. (6 commenti)
18-06-2013
svartholm estradato Hot!

News - Dopo la sentenza del processo svedese, Gottfrid Svartholm dovrà fronteggiare una nuova accusa in Danimarca.
18-06-2013
Hot! bici volante

Maipiusenza - Realizzata nella Repubblica Ceca, trasforma in realtà il sogno di tutti i bambini. (12 commenti)
18-06-2013
huawe ascend p6 Hot!

Maipiusenza - L'Ascend P6 di Huawei gareggia in eleganza coi terminali di Apple e Samsung e monta due fotocamere di tutto rispetto. (4 commenti)
18-06-2013
Hot! facebooK instagram video

News - Facebook si prepara a svelare un nuovo servizio: la possibilità di caricare brevissimi video direttamente dal cellulare, tramite Instagram.
18-06-2013
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1672 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics