Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2212

abc 1 Hot!

News - Ideato un dispositivo mobile che può comunicare in assenza di fonti di energia: gli basta sfruttare le onde radio già esistenti. (9 commenti)
24-08-2013
Hot! coppia gay telecomitalia

News - A fine settembre un'impiegata si sposerà con la sua compagna in Baviera e godrà della licenza matrimoniale. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-08-2013
grafene Hot!

News - È il materiale più duro che esista e appare proprio quando il grafene viene accusato di essere pericoloso. (4 commenti)
24-08-2013
Hot! windows8

Sicurezza - Il Dipartimento federale tedesco per la sicurezza informatica lancia l'allarme sulla vulnerabilità del nuovo sistema operativo di Microsoft. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-08-2013
plexmedia Hot!
Windows, sei applicazioni indispensabili. (6 commenti)
23-08-2013
Hot! bare conductive lead

Maipiusenza - Tracciare circuiti non è mai stato così facile. (5 commenti)
23-08-2013
genesis 3d printed car Nir Siegel Hot!

Maipiusenza - È la fine delle concessionarie: con Genesis si compra la stampante che crea l'auto secondo le indicazioni dell'utente. (6 commenti)
24-08-2013
Hot! fisco tedesco hacker svizzero

News - L'informatico svizzero della Julius Baer aveva passato al Fisco tedesco dati sui contribuenti. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-08-2013
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics