L'auto che si assembla da sola grazie alla stampa 3D

È la fine delle concessionarie: con Genesis si compra la stampante che crea l'auto secondo le indicazioni dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2013]

genesis 3d printed car Nir Siegel

Ormai quasi non passa giorno senza che qualcuno proponga di sostituire il processo tradizionale di produzione di qualche oggetto con una stampa 3D.

L'ultimo in ordine di tempo è stato Nir Seigel del Royal College of Art di Londra, il quale ha illustrato i propri piani per una concept car realizzata con una stampante 3D e che si assembla da sola. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2899 voti)
Leggi i commenti (7)
Il progetto, battezzato Genesis, è valso al suo ideatore il Pilkington Vehicle Design Awards; l'idea alla base è consentire ai singoli di personalizzare pesantemente i propri veicoli grazie alle moderne tecnologie.

«Il veicolo Genesis» - spiega Seigel - «verrebbe creato da una stampante 3D consegnata all'acquirente»; la stampante, poi, realizzerebbe l'auto intorno a sé in base alle specifiche decise da chi l'ha acquistata.

genesis 01
Genesis 3D Printed Car 3
Genesis 3D Printed Car 4
Genesis 3D Printed Car 1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il software per stampare in 3D le chiavi di sicurezza
Pistola da stampante 3D, Kim Dotcom ritira i progetti
Il mondo deve essere ''open''
La stampa 3D rivoluzionerà i giocattoli per adulti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:shit: pazzesca!
2-9-2013 19:02

{donalduck}
La cosa che ammiro di più di queste persone e che riescono a farsi finanziare delle cavolate senza senso come questa. Come si può pensare che una stampante 3D possa realizzare e assemblare una vettura completa di tutti gli accessori, usando materiali diversi, senza nessuno che l'assista, che sostituisca i materiali... Leggi tutto
27-8-2013 11:18

infatti l'articolo lo dice che e' solo un'idea. Leggi tutto
26-8-2013 17:10

Si, poi per omologarla ti ci vogliono tre anni (e nel frattempo ne compri una vera). Anche fosse possibile stampare un'auto COMPLETA (incluso motore, pneumatici liquidi vari, cavi, centralina del motore, abs, ecc.), se poi costa di piu' il gioco non vale la candela. La reflex stampata in 3D, per esempio, e' solo una scatola. L'ottica... Leggi tutto
26-8-2013 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1920 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics