Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2220

psvita2000 Hot!

Maipiusenza - La console portatile diventa più leggera e sottile e guadagna un'ora di autonomia.
09-09-2013
Hot! amazon smartphone gratis

News - Sembrava certo che Amazon avrebbe regalato uno smartphone entro la fine dell'anno. (1 commento)
09-09-2013
M NSA smartphone blackberry tor Hot!

Sicurezza - iOS, Android e persino i BlackBerry sarebbero caduti da tempo. E nemmeno TOR è totalmente sicuro. (10 commenti)
09-09-2013
Hot! 09 sergiodelpuerto 300dpi web

Segnalazioni - L'opera di Sergio del Puerto, artista della TEN Collection, è completa di tutti gli oggetti, i livelli e gli effetti.
09-09-2013
Minisound ndsb01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una scatolina portatile e maneggevole che nasconde un altoparlante Bluetooth di buona qualità.
di Raffaello De Masi, 09-09-2013
Hot! backup
Tre modi per liberare spazio su Android. (2 commenti)
09-09-2013
Solar Power on Indian Railways Hot!

News - Una soluzione economica ed ecologica per far viaggiare i passeggeri nel massimo comfort. (18 commenti)
09-09-2013
Hot! auto senza conducente

News - Entro una ventina d'anni la maggior parte dei veicoli sarà in grado di guidarsi da sola. (22 commenti)
08-09-2013
spaceshiptwo Hot!

News - Il successo del test di SpaceShipTwo apre l'era dei viaggi spaziali commerciali: primo volo all'inizio del 2014. (2 commenti)
09-09-2013
Hot! microsoft nokia

Sondaggi - Come Google a suo tempo acquisì Motorola, Microsoft ha recentemente acquisito Nokia, entrando di fatto nel mercato dei telefonini in competizione con i giganti del settore. Come vedi queste due mosse? (9 commenti)
di Andrea Rodolico, 07-09-2013
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio

web metrics