Cento milioni di auto senza conducente nel 2035

Entro una ventina d'anni la maggior parte dei veicoli sarà in grado di guidarsi da sola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2013]

auto senza conducente

A quanto pare in questo periodo le auto senza conducente affascinano un po' tutti. Oltre alle mosse più o men chiare di Google e agli annunci di Nissan arriva uno studio di Navigant Research a disegnare il quadro che ci attende entro una ventina d'anni.

Secondo la società di ricerca, nel 2035 ci saranno infatti in circolazione 95,4 milioni di auto senza conducente in tutto il mondo.

In totale, per quell'epoca ogni anno si venderanno circa 130 milioni di auto (attualmente ne vengono prodotte circa 60 milioni l'anno), con un aumento spiegabile con il maggior numero di persone in grado di permettersene una.

A rallentare l'adozione dei veicoli che si guidano da soli non sarebbe lo sviluppo tecnologico, che ha già raggiunto un buon livello; le difficoltà arriverebbero invece dal fronte legislativo.

Se alcuni Stati si sono già attrezzati per permettere la circolazione di mezzi autonomi (come la Florida e il Nevada negli USA), la maggior parte delle nazioni non sembra aver intenzione di occuparsi della faccenda per ancora molto tempo.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)

C'è poi il problema delle assicurazioni. «Su chi ricade la colpa, dopotutto, quando due auto senza conducente, guidate da software scritto dalle più grandi aziende, si scontrano?» fa notare Brian Merchant del sito The Motherboard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Cambiare corsia da destra verso sinistra era un esempio, perché non è vietato, se ovviamente viene segnalato e si da la precedenza a chi già ha occupato l'altra corsia, metti caso l'intenso traffico, e una persona decide di cambiare uscita!!! Leggi tutto
17-9-2013 14:35

questo sì, senza dubbio. Leggi tutto
16-9-2013 15:15

@Maary79 Bé secondo il parcheggio non sono in grado manco dopo svariati anni di patente a farlo in una manovra! Poi non per esagerare ma se l'esame è "pratico" non deve riferirsi alla "pratica"? Voglio dire chi sterza tutto, per di più a ruote ferme, per poi contare tot giri indietro? Se ho le ruote mal girate poco... Leggi tutto
15-9-2013 22:28

@ Kalandra Quell'esaminatore probabilmente non aveva voglia di approfondire l'argomento, tieni conto che alcuni di loro si sentono "sprecati" nel svolgere quella mansione... :roll: Chiedi piuttosto ad un agente la prossima volta :wink: All'estero ci sono stata troppo poche volte e non conosco il loro codice, ma direi che ci... Leggi tutto
15-9-2013 11:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics