Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2237

intel galileo arduino Hot!

News - Il colosso americano presenta la prima scheda compatibile con la piattaforma hardware open source nata in Italia. (1 commento)
07-10-2013
Hot! M Adobe furto dati sorgenti

Sicurezza - Sottratte informazioni personali e numeri di carte di credito, insieme a 40 Gbyte di codice sorgente. (7 commenti)
07-10-2013
lg nexus 5 release date specs lg nexus 5 manual le Hot!

Maipiusenza - Trapela in Rete il manuale del nuovo smartphone di Google con display da 5 pollici, connettività LTE e prezzo contenuto, finalmente anche in Italia. (7 commenti)
07-10-2013
Hot! susan bennett siri

News - La doppiatrice che ha prestato la voce all'assistente virtuale di Apple esce allo scoperto raccontando la propria storia. (2 commenti)
07-10-2013
pt

News - L'ex monopolista portoghese si fonde con il gestore brasiliano. Cento milioni di utenti.
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2013
Hot! vecchi apple

News - L'usato Apple si vende molto bene: i vecchi prodotti con la Mela valgono generalmente il doppio degli omologhi concorrenti. (10 commenti)
04-10-2013
blackberry vendita Hot!

News - La lista dei possibili compratori si allarga: l'azienda canadese fa gola anche a Cisco, LG e Intel. (4 commenti)
07-10-2013
Hot! blacbkerry

News - Dalle stalle alle stelle... e viceversa. (2 commenti)
04-10-2013
amazon smartphone 3d Hot!

News - L'azienda è al lavoro su un modello con quattro fotocamere in grado di seguire gli occhi dell'utente.
07-10-2013
Hot! app

Sondaggi - Qual è l'app che utilizzi di più? (10 commenti)
04-10-2013
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics