Da Google a Samsung, tutti vogliono BlackBerry

La lista dei possibili compratori si allarga: l'azienda canadese fa gola anche a Cisco, LG e Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

blackberry vendita

Si avvicina all'epilogo la storia di BlackBerry, quantomeno come azienda indipendente.

Dopo la messa in vendita dello scorso agosto, l'azienda di Waterloo aveva riscosso l'interesse di Faifax Financial Holdings, che ha offerto 4,7 miliardi di dollari per un acquisto che trasformerebbe BlackBerry in un'azienda privata.

L'operazione però ha, nelle settimane successive alla presentazione dell'offerta, visto crescere le perplessità a causa di alcune poco chiare questioni finanziarie, e ora BlackBerry è in cerca di un altro compratore.

C'è tempo - pare - fino al 4 novembre per individuare qualcuno che voglia subentrare a Fairfax, e stando a quanto riporta Reuters c'è solo l'imbarazzo della scelta: avrebbero già espresso interesse e starebbero valutando le opzioni giganti come Google, LG, Samsung, Intel, SAP e Cisco.

Il problema è che il futuro di BlackBerry è piuttosto nebuloso. Da un lato, un'acquisizione significherebbe portarsi in casa il servizio di messaggistica BBS, il cui valore è stimato tra i 3 e i 4,5 miliardi di dollari, un portafoglio di brevetti con un valore stimato tra i 2 e i 3 miliardi di dollari e 3,1 miliardi di dollari tra denaro in cassa e investimenti.

Sondaggio
Qual č la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4750 voti)
Leggi i commenti (11)

Dall'altro, gli analisti prevedono che nei prossimi 18 mesi il valore dei brevetti e degli accordi di licenza si dimezzi e che nello stesso periodo di tempo l'azienda arrivi a bruciare quasi 2 miliardi di dollari del proprio patrimonio.

Se a tutto ciò si aggiunge che nell'ultimo mese è stata registrato l'ennesimo trimestre in perdita (quasi 1 miliardo di dollari) e che lo smartphone Z10, creato per rappresentare la riscossa dell'azienda canadese, non vende granché, si capisce perché i possibili acquirenti si stiano muovendo tutti con estrema cautela.

Nelle prossime settimane, BlackBerry fornirà gli ulteriori dettagli finanziari richiesti da coloro che hanno manifestato interesse: il destino dell'azienda si deciderà quindi entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Sciacalli mi avete tolto le parole di bocca...
8-10-2013 13:45

E' l' economia globalizzata la causa :cry: :cry: Leggi tutto
8-10-2013 07:57

La zebra qui sopra era morta suicida? :chin:
7-10-2013 16:41

BlackBerry e i possibili compratori: [img:00abd02c34]http://static.panoramio.com/photos/large/21614970.jpg[/img:00abd02c34]
7-10-2013 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere pių sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7844 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre


web metrics