Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2241

Rhino Shield Smartphone Screen 1 Hot!

News - Rhino Shield è una pellicola protettiva che è cinque volte più resistente dei famosi vetri di Corning. (1 commento)
14-10-2013
Hot! zuckerberg casa

News - Il fondatore di Facebook ha speso oltre 30 milioni di dollari per evitare i vicini molesti. (1 commento)
14-10-2013
mega surclassa rapidshare Hot!

News - La creatura di Kim Dotcom sbaraglia i concorrenti e si avvia a duplicare il successo del predecessore Megaupload.
14-10-2013
Hot! street view trekker svizzera

News - I sentieri montani della Confederazione arrivano su Google Maps grazie a Street View Trekker. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2013
google rimuove link pirate bay Hot!

News - Ogni settimana il motore di ricerca riceve oltre 5 milioni di richieste di rimozione. Ma si rifiuta di togliere The Pirate Bay dai risultati. (5 commenti)
13-10-2013
Hot! scanner 3D 01

Maipiusenza - Structure Sensor acquisisce oggetti e intere stanze in tre dimensioni.
14-10-2013
ddos4 Hot!
Attacchi DDoS, come si combattono. (9 commenti)
di David Gubiani, 14-10-2013

NL 917 - Il gruppo del Movimento 5 Stelle organizza una serata in cui è proibito fare foto e video ed il Presidente Fico dello stesso partito per protesta non ci va.
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2013
Hot!
Torna l'auto ad aria, stavolta in Sardegna. Grande assente: l'auto ad aria. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-10-2013
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics