Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2295

gmail posta indesiderata Hot!

Trucchi - Pochi, semplici passi permettono di liberarsi per sempre dei messaggi più fastidiosi e insistenti. (4 commenti)
21-01-2014
Hot! traffico

News - Il traffico non è più solo una seccatura ma diventa una fonte di energia. (9 commenti)
21-01-2014
coyote Hot!

News - Proposto un fondo di garanzia per i gestori mobili per evitare altri casi simili a danno degli utenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2014
Hot! airtame

Maipiusenza - Grazie a due adattatori HDMI, wireless audio e video si trasmettono senza fili. (9 commenti)
21-01-2014
flir one iphone5s Hot!

Maipiusenza - Con poca spesa si può trasformare lo smartphone di Apple in una termocamera.
21-01-2014
Hot! HardDiskManager12a
In prova: Paragon Hard Disk Manager 12 Suite.
di Raffaello De Masi, 21-01-2014
micro windmill Hot!

News - Ce ne stanno 10 su un chicco di riso, a centinaia su un telefonino. (1 commento)
21-01-2014
Hot! SPHERES Zero Robotics2

News - Un liceo italiano si aggiudica una competizione promossa dalla Nasa, dal Mit e dall'Esa. (2 commenti)
21-01-2014
batteria nero seppia Hot!

News - Completamente biodegradabile e atossica, rivoluzionerà il modo in cui si assumono le medicine. (2 commenti)
21-01-2014
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics