Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2315

vodafone test lte advanced Hot!

News - Raggiunti i 250 Mbit/s in download: bastano 30 secondi per scaricare un file da 1 Gbyte. (5 commenti)
27-02-2014
Hot! telegram whatsapp

Focus - Dopo l'acquisizione, Telegram Messenger e altri guadagnano milioni di utenti. Le 9 alternative più popolari. (11 commenti)
26-02-2014
blackphone Hot!

Maipiusenza - Monta una versione sicura di Android e crittografa tutte le comunicazioni. La sicurezza però si paga.
26-02-2014
Hot! samsung galaxy s5

Maipiusenza - Samsung lancia il nuovo top di gamma, con hardware di tutto rispetto e imitando l'iPhone.
26-02-2014
Hot!

Flash - E la moneta digitale scende sotto i 500 dollari.
di Pier Luigi Tolardo, 26-02-2014
Hot! fly6 bike camera light 2

Maipiusenza - Funge da luce posteriore e registra quello che succede, aiutando a stabilire le responsabilità in caso di incidente.
26-02-2014
Rinspeed XcHANGE Concept 0009 Hot!

Maipiusenza - Sedili che possono ruotare, schermi da 32 pollici e connessione LTE: così impiegheremo il tempo durante i viaggi. (1 commento)
25-02-2014
Hot! facebook dipendenti pubblici

News - La Regione Lombardia e il Comune di Parma a confronto: due modi diversi di affrontare il problema delle critiche sui social network. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-02-2014
moss fm plant powered radio Hot!

News - Il muschio fornisce energia sufficiente a far funzionare la radio, ma anche a ricaricare il cellulare. (1 commento)
26-02-2014
Hot! frigo a magneti

Maipiusenza - È più efficiente dei frigoriferi tradizionali e non fa uso di sostanze chimiche.
25-02-2014
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1984 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics