Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2339

retweet Hot!

News - Al posto del familiare pulsante appare un più anonimo ''Condividi''. (1 commento)
02-04-2014
Hot! htc one m8 03

Maipiusenza - Il nuovo smartphone di punta dell'azienda offre hardware all'avanguardia e l'inedita Duo Camera.
02-04-2014
sms alla guida Hot!

News - Sarà possibile inviare messaggi in sicurezza mentre si passeggia. (6 commenti)
01-04-2014
Hot! Philips Urban Bee Keeper 2

Maipiusenza - Basta tirare una cordicella per raccogliere il miele. (6 commenti)
01-04-2014
annusa menu ristorante Hot!

News - Si potrà avvertire l'aroma di ogni piatto prima ancora di ordinare.
01-04-2014
Hot! fibra ottica telecom

Editoriale - Una seduzione a metà. (6 commenti)
di Pierpaolo Palazzo, 02-04-2014
wind licenziati Hot!

News - Chiude un negozio in provincia di Pescara e licenzia i dipendenti applicando la nuova formulazione dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2014
Hot! willow morphing

Segnalazioni - Il morphing divenne popolare grazie al film Terminator 2, ma ha radici ancora più remote e oggi compie quarant'anni. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 02-04-2014
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics