Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2365

google s driverless car is now safer than the aver Hot!

Sondaggi - I progetti che potrebbero cambiare in modo significativo le nostre vite. (15 commenti)
12-05-2014
Hot! gmail trucchi

Trucchi - Alcuni semplici suggerimenti per usare al meglio la posta elettronica di Google. (3 commenti)
12-05-2014
stampa 4D Hot!

Maipiusenza - La stampa 3D è già roba vecchia. (4 commenti)
12-05-2014
Hot! audi tt offroad concept

News - La ricarica wireless è una realtà. (8 commenti)
12-05-2014
british airways aereo spazzatura Hot!

News - British Airways adotterà un carburante derivato dai rifiuti. (4 commenti)
12-05-2014
Hot! archos 79xenon Cam hidef 3
In prova: Archos 79 Xenon.
12-05-2014
droni ruba marijuana Hot!

News - Succede nel Regno Unito. (19 commenti)
12-05-2014
Hot! coca cola amatil smart fridge

News - Riconoscono l'utente e... vendono di più. (10 commenti)
12-05-2014
nexusae0 sNYflC7 Hot!

Sicurezza - Un duro colpo alla credibilità dei controlli di qualità di Google Play. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-05-2014
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2254 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics