Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2394

airdog Hot!

Maipiusenza - La nuova frontiera del selfie è il cameraman volante. (5 commenti)
24-06-2014
Hot! M soldi per trojan

Sicurezza - Il vile denaro fa dimenticare la sicurezza. (43 commenti)
23-06-2014
bitcoin Hot!

Sondaggi - Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta? (3 commenti)
23-06-2014
Hot! heartbleed

Trucchi - Troppi server sono ancora vulnerabili: così proteggiamo i nostri dati.
24-06-2014
monkey parking Hot!

Download - E' stata lanciata a Roma e a San Francisco. Quanto pagheresti per un parcheggio libero? (5 commenti)
24-06-2014
Hot! bitcoin island jersey

News - La valuta virtuale ha già iniziato a sostituire il denaro contante nei pagamenti di tutti i giorni. (3 commenti)
24-06-2014
google domains

News - La registrazione adesso si fa direttamente con Google Domains.
24-06-2014
collezione videogiochi

News - Venduta all'asta con tanto di certificato del Guinness dei Primati. (1 commento)
24-06-2014
Seura DecoLuminationVeda Hot!

Maipiusenza - Il televisore c'è, ma non si vede (se è spento). (7 commenti)
23-06-2014
Hot! yo logo

News - Perché? (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-06-2014
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5476 voti)
Leggi i commenti (47)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics