Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2465

flight slide 02 Hot!

News - Saranno sostituiti da schermi OLED. (3 commenti)
30-10-2014
Hot! moto droid turbo

Maipiusenza - Finalmente uno smartphone che non fatica ad arrivare a sera. (2 commenti)
31-10-2014
fibra ottica 255 tbps Hot!

News - Stabilito un nuovo record di velocità. (2 commenti)
29-10-2014
Hot! password

Trucchi - Come usare Google per trovare i file contenenti password. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-10-2014
Big Bang papa francesco Hot!

Editoriale - Il pontefice parla dell'origine dell'Universo e la stampa si stupisce. (6 commenti)
di Matteo Schiavini, 29-10-2014
Hot! stampante foto autodistruggono

Maipiusenza - Entro pochi secondi dalla stampa, le immagini diventano cenere. (8 commenti)
28-10-2014
jonas Hot!

News - Ricorre il centenario della nascita di un faro della medicina.
di Raffaello De Masi, 28-10-2014
tim smartpay

News - La nuova carta virtuale entra in TIM Wallet e consente di fare acquisti con la tecnologia NFC.
28-10-2014
The evil within Hot!

News - Dal creatore di Resident Evil arriva il titolo che segna il ritorno dei survival horror.
27-10-2014
Hot! nasa marte

Antibufala - È una bufala: l'amministratore della NASA non ha mai dichiarato che c'era vita su Marte. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 29-10-2014
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3651 voti)
Leggi i commenti (31)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics