Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2489

organovo fegato 3D Hot!

News - Per soddisfare la domanda degli scienziati impazienti. (1 commento)
13-12-2014
Hot! Fotolia 73715699 Subscription Monthly XXL

News - Filmano il rapporto sessuale con una loro coetanea e lo condividono su Whatsapp, dove migliaia di ragazzi lo rilanciano. (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-12-2014
Fotolia 71749488 Subscription Monthly XXL Hot!

News - Occhio ai vecchi post imbarazzanti.
di Paolo Attivissimo, 13-12-2014
Hot! freescale

Maipiusenza - La soluzione di Freescale è compatibile con tutti gli standard. (2 commenti)
13-12-2014
luce vecchie batterie laptop Hot!

News - Così si aiutano i Paesi in via di sviluppo e si riducono i rifiuti elettronici.
14-12-2014
Hot! stanford light bending silicon

News - Il computer fotonico è sempre più vicino. (2 commenti)
14-12-2014

Hot!

Download - Un po' social e un po' peer to peer, la sveglia smart risolve il problema del tasto Snooze. (2 commenti)
di Edoardo Prandin, 14-12-2014
iowa patente app smartphone

News - I documenti diventano un'app per il telefonino. (1 commento)
13-12-2014
iranian hackers Hot!

Sicurezza - È decisamente l'anno della guerra informatica a distanza per vendetta. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 13-12-2014
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1181 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics