Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2514

call center Hot!

News - Ennesima svolta della ristrutturazione: sorgerà una newco che gestirà i servizi di call center. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2015
Hot! Power PDF Advanced main image thumb

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una soluzione raffinata per la gestione dei documenti PDF. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 08-02-2015
facebook Hot!

Sicurezza - Prosegue l'espansione della massa di dati personali rastrellati dal social network. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-02-2015
Hot! assenteismo indagini datori lavoro
La lotta all'assenteismo e la privacy al tempo di Facebook. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-02-2015
birra rated r Hot!

News - Rated R è un marchio registrato dall'associazione delle case cinematografiche. (4 commenti)
06-02-2015
Hot! bambini nintendo

News - Fino a 1600 dollari di multa a Taiwan: lo prevede una nuova legge. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-02-2015
flipps Hot!

Segnalazioni - È pronta a conquistare il pubblico italiano l'app che consente di visualizzare sulla propria Tv contenuti multimediali in alta definizione. (1 commento)
di Edoardo Prandin, 05-02-2015
Hot! flash

Sicurezza - Non si tratta di un rischio teorico ma di una minaccia concreta. (38 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-02-2015
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2114 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics