Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2515

waze polizia Hot!

News - L'app aiuterebbe i criminali ad aggirare i posti di blocco. (16 commenti)
10-02-2015
Hot! IXV europa shuttle

News - In partenza il primo velivolo europeo in grado di rientrare nell'atmosfera, grazie all'Agenzia Spaziale Italiana. (2 commenti)
10-02-2015
bmw patch connecteddrive Hot!

Sicurezza - Una falla nel software di bordo consentiva di aprire le portiere di 2 milioni di autovetture. Coinvolte anche Mini e Rolls-Royce. (12 commenti)
10-02-2015
Hot! grafico
In prova: AVM Fritz!Box 7490. (3 commenti)
di Raffaello De Masi, 10-02-2015
facebook whatsapp login unico Hot!

News - L'accesso unificato spinge l'integrazione tra il social network e l'app. (8 commenti)
10-02-2015
horror

Sicurezza - Ma sfruttano i recenti attentati in Francia per guadagnare denaro. (4 commenti)
10-02-2015
Hot!

Segnalazioni - Assedio bianco contro allergie e malattie autoimmuni.
di Pier Luigi Tolardo, 09-02-2015
Hot! repubblica

Antibufala - Un ragazzino bosniaco attirerebbe i metalli come una calamita. Peccato che... (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-02-2015
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics