Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2578

apple watch 2 indiscrezioni facetime Hot!

Maipiusenza - Avrà una videocamera FaceTime e potrà fare a meno dell'iPhone. (4 commenti)
23-06-2015
Hot! 3d printed shoes

Maipiusenza - Fatte per i piedi... ma non coi piedi. (19 commenti)
di Dodi Casella, 24-06-2015
play music gratis spot Hot!

News - Il modello Spotify fa scuola: non si paga il canone, ma c'è uno spot prima dei brani. (2 commenti)
24-06-2015
Hot! amazon prime un giorno raddoppio prezzo

News - In compenso le consegne avverranno in un giorno solo. (3 commenti)
23-06-2015
instagram Hot!

Trucchi - La nuova opzione permette di cercare le foto in base alla località in cui sono state scattate: ecco come proteggere la nostra privacy. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 24-06-2015
Hot! amazon libri pagine lette

News - Gli autori saranno spinti a scrivere libri lunghi e accattivanti. (9 commenti)
23-06-2015
localbitcoins Hot!

Focus - Un sito per comprare e vendere Bitcoin fra privati, comodamente da casa tramite bonifico bancario, ma anche in contanti senza tracciature.
di Edoardo Prandin, 23-06-2015
Hot! swiftkey bug samsung

Sicurezza - Samsung sta cercando di correre ai ripari. (10 commenti)
24-06-2015
Hot!

News - Nella relazione annuale alle Camere la richiesta di evitare i controlli invasivi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-06-2015
Hot! bufala luna

Antibufala - I complottisti esultano, ma è una bufala.
di Paolo Attivissimo, 24-06-2015
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3299 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics