Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2597

Superlaser2 Hot!

Maipiusenza - La super-arma della Morte Nera adesso è un po' più reale. (2 commenti)
03-08-2015
Hot! enlighten

Download - Il conto alla rovescia permette al guidatore di tenersi pronto. (9 commenti)
04-08-2015
windows 10 installazione Hot!

Trucchi - Un piccolo trucco permette di saltare la coda e scaricare subito il nuovo sistema. (116 commenti)
03-08-2015
Hot! w.adama

Maipiusenza - Un dilettante dalla mano malferma può credersi un tiratore scelto. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-08-2015
nokia here daimler bmw audi Hot!

News - Le case automobilistiche tedesche sborseranno 2,8 miliardi di dollari. (1 commento)
03-08-2015
Hot! volkswagen adaptive cruise control

News - Sistemi anti-collisione, assistente di parcheggio e altro ancora saranno disponibili su quasi tutti i modelli dell'azienda tedesca.
04-08-2015
BrownDwarfAurora Hot!

News - È 10.000 volte più potente di tutte quelle osservate sinora.
03-08-2015
Hot! pluto  charon ceres vs moon

News - Fu declassato nel 2006 con una controversa decisione dell'Unione Astronomica Internazionale. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-08-2015
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1660 voti)
Leggi i commenti (77)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics