Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2634

relics Hot!

Antibufala - Ma la notizia ha un fondo di realtà. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-10-2015
Hot! furoshiki 01

Maipiusenza - Ispirata alla tradizione giapponese, non usa stringhe ed è un'idea tutta italiana. (3 commenti)
19-10-2015
proxy scomparsi Hot!

News - Consentivano l'accesso ai siti di torrent censurati. (2 commenti)
18-10-2015
Hot! Windows10Logo

News - Nonostante l'utente abbia detto di non farlo. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-10-2015
multifab 01 Hot!

Maipiusenza - Realizzata al MIT, ha un prezzo molto interessante. (2 commenti)
18-10-2015
Hot! iaa 01

Maipiusenza - Cambiando forma migliora il profilo aerodinamico, non appena si passano gli 80 km/h. (7 commenti)
18-10-2015
superdrone Hot!

News - S'innalza fino a 3 metri e si controlla con un joystick. (3 commenti)
18-10-2015
Hot! apple siri

Sicurezza - La creatività degli esperti di sicurezza informatica non manca mai di sorprendere. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-10-2015
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3705 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics