La stampante 3D che usa fino a 10 materiali contemporaneamente

Realizzata al MIT, ha un prezzo molto interessante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2015]

multifab 01

Stampanti 3D in grado di utilizzare qualsiasi materiale o quasi sono già state annunciate ma finora si è trattato di apparecchi che, seppur versatili, potevano adoperare soltanto un materiale alla volta o, nei casi migliori, fino a un massimo di tre.

Il Computer Science and Artificial Intelligence Lab del MIT ha invece realizzato un nuovo tipo di stampante 3D, chiamato MultiFab, in grado di utilizzare fino a 10 materiali contemporaneamente, nel corso della produzione del medesimo oggetto.

A differenza di altre stampanti 3D, MultiFab non estrude gli oggetti ma utilizza una tecnica che ricorda quella adoperata dalla stampanti a getto d'inchiostro: mescola minuscole gocce di fotopolimeri che escono da piccoli ugelli e vengono sovrapposte a strati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1194 voti)
Leggi i commenti (9)
La tecnologia messa a punto dal Csail adotta anche una soluzione chiamata Machine vision: la stampante è dotata di sensori che le permettono di vedere e riconoscere gli oggetti in costruzione, in modo da effettuare una calibrazione continua di ogni strato del progetto e da permettere la stampa attorno a oggetti già esistenti. In pratica non è più necessario stampare parti separate da assemblare in un secondo tempo, ma MultiFab può occuparsi di ogni passaggio.

Un vantaggio non indifferente della soluzione del MIT è poi il costo: mentre le altre stampanti 3D in grado di usare più materiali possono costare fino a 250.000 dollari, per realizzare MultiFab sono stati spesi appena 7.000 dollari.

multifab 02
multifab 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La penna per disegnare in 3D per aria
La stampante 3D modella la sabbia e funziona a energia solare
La stampante 3D a fibra di carbonio
La stampante 3D che stampa il metallo
La macchina per stampare pizza e ravioli 3D
La stampante 3D per modellare il grafene
Piatti di zucchero stampati 3D
La stampante 3D è multifunzione

Commenti all'articolo (2)

7000 $ sembrano veramente pochini per le caratteristiche di questa stampante almeno in base a quanto riportato nell'articolo. :shock:
25-10-2015 09:52

Ci stiamo avvicinando ai compilatori di materia dell'Era del Diamante.... link
18-10-2015 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1776 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics