Piatti di zucchero stampati 3D

Nati da un'idea del designer Philippe Malouin, sono realizzati con una stampante 3D artigianale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2013]

Philippe Malouin Dunes Bowl

Piatti fatti di zucchero realizzati con una stampante 3D personalizzata e costruita in maniera artigianale.

È questa l'essenza del progetto Dunes del designer Philippe Malouin e che è piaciuto talmente tanto da spingere la 1882 Ltd a volere la realizzazione di una versione in porcellana che presenti la stessa superficie "sabbiosa". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1426 voti)
Leggi i commenti (7)
Per ottenere il risultato desiderato, Malouin ha costruito la propria stampante 3D "artigianale" partendo da un tornio di legno, controllato da un computer, sul quale vengono posti a strati i granelli di zucchero.

La forma risultante viene adoperata per creare un negativo in silicone, dal quale si ottiene lo stampo in gesso utilizzato dalla 1882 per produrre il prodotto in porcellana.

Il risultato è un prodotto che ha mostra la stessa superficie irregolare dell'originale in zucchero, materiale in luogo del quale inizialmente Malouin aveva pensato di adoperare la sabbia. L'articolo continua dopo il video.

«Avevo pensato di provare a "congelare" queste dune di sabbia spruzzandovi sopra della resina, ma ogni volta che provavo la forma risultante di silicone era contaminata dai granelli di sabbia e la forma veniva alterata» ha spiegato il designer, che ha trovato un sostituto perfetto nello zucchero.

Philippe Malouin Dunes Plate
Philippe Malouin Dunes Plates

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Quelli in porcellana si devono lavare ed asciugare proprio bene... :? :roll: :lol:
4-10-2013 18:49

E dopo qualche piatto in più di zucchero ci facciamo tutti venire il diabete :lol: :lol: o li riempiamo tutti di brodo? Giusto per restare leggeri... O quasi :wink:
4-10-2013 01:39

Ma farli direttamente di zucchero? Se "abbrustolito" (caramellato) resiste anche al brodo. Volendo si può pensare anche ad un'altro commestibile più duraturo. Dopo non li lavi: Li mangi! :lol: Lui: Cara cosa c'è per dolce? Lei: Il piatto, caro! Ciao
3-10-2013 21:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7991 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics