Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2642

oneplusx Hot!

Maipiusenza - Il fratello minore del OnePlus 2 rivaleggia con i più costosi top di gamma dei concorrenti. (3 commenti)
31-10-2015
Hot! 1984shirt

News - Gli eredi del famoso scrittore si comportano in modo davvero ''orwelliano''. (3 commenti)
31-10-2015
bpg image file format Hot!

News - A parità di qualità genera file di dimensioni molto minori e può sostituire anche il formato JPEG. (7 commenti)
01-11-2015
Hot! Xavier Niel

Editoriale - L'arrivo di Xavier Niel potrebbe essere stato sollecitato da Franco Bernabè per conto del governo Renzi. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-10-2015
yify yts spariti Hot!

News - Erano tra i maggiori distributori di film sui circuiti peer to peer, ma all'improvviso sono scomparsi per non tornare più. (2 commenti)
31-10-2015
Hot! rifiutare windows 10

News - Una finestra a tutto schermo invita con insistenza ad aggiornare. Ecco come fare per eliminarla definitivamente. (25 commenti)
30-10-2015
samsung stripe band batterie Hot!

Maipiusenza - I modelli Stripe e Band si flettono seguendo le curve dei dispositivi indossabili e ne aumentano l'autonomia del 50%. (3 commenti)
31-10-2015
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics