Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2721

outlander phev wifi hack Hot!

Sicurezza - Entrare nel Wi-Fi dell'Outlander Phev è un gioco da ragazzi. (14 commenti)
07-06-2016
Hot! axl rose

News - Ma il cantante dei Guns N'Roses si scontra con l'effetto Streisand. (4 commenti)
08-06-2016
ekin patrol Hot!

News - Ekin Patrol è già operativo. (14 commenti)
08-06-2016
Hot! boxe

Antibufala - Smartphone avvistato nel video di un incontro di boxe del 1995! (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-06-2016
forbidden attack Hot!

Sicurezza - Il problema riguarda oltre 70.000 server. (1 commento)
08-06-2016
Hot! teamviewer hack

Sicurezza - Ma per l'azienda la colpa sarebbe della noncuranza degli utenti. (1 commento)
07-06-2016
closed Hot!

Maipiusenza - Addio viti e cavi: il computer adesso si aggiorna senza fatica. (2 commenti)
08-06-2016
Hot! SFU team with Letain

News - Si controlla in maniera naturale e restituisce le sensazioni perdute. (1 commento)
08-06-2016
Hot! Towelroot 1

Sicurezza - E chiedono un riscatto da pagare con carte iTunes. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-06-2016
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (10)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre

web metrics