Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2754

android vulnerabilita critiche app malware Hot!

Sicurezza - Le app contenenti malware sono già state scaricate da Google Play 2,5 milioni di volte. (7 commenti)
12-09-2016
Hot! ue link copyright

News - La Corte di Giustizia della UE ha sentenziato: un link a materiale pirata è già una violazione del diritto d'autore. (5 commenti)
12-09-2016
01 brita infinity wifi connected pitcher Hot!

Maipiusenza - Dallo spazzolino guardone alla cintura che obbliga a fare esercizio, le invenzioni più strane della Internet of Things. (4 commenti)
13-09-2016
Hot! samsung vende stampanti hp

News - Per il gigante coreano ''il mondo della carta è ormai al tramonto''. (3 commenti)
12-09-2016
Microsoft Rewards featured image Hot!

News - Chi sceglie il browser di Windows 10 può accumulare punti da spendere presso Amazon, Hulu e Starbucks. (4 commenti)
13-09-2016
Hot! https

News - Tutti i siti che non usano Https saranno indicati come non sicuri. (9 commenti)
13-09-2016
microsoft addio lumia Hot!

News - Eliminata l'eredità di Nokia, si apre l'era dei Surface Phone. (14 commenti)
12-09-2016
Hot! libri antichi terahertz

News - Grazie alla radiazione Terahertz si possono studiare i libri antichi senza nemmeno doverli toccare. (2 commenti)
14-09-2016
twitter 140 media Hot!

News - Il social network non conteggerà più gli allegati multimediali nel limite dei 140 caratteri. (2 commenti)
14-09-2016
Hot! google storia naturale

Segnalazioni - Con Google Arts & Culture entriamo nei maggiori musei di storia naturale del mondo.
14-09-2016
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Leggi i commenti (24)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics