Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2754

android vulnerabilita critiche app malware Hot!

Sicurezza - Le app contenenti malware sono già state scaricate da Google Play 2,5 milioni di volte. (7 commenti)
12-09-2016
Hot! ue link copyright

News - La Corte di Giustizia della UE ha sentenziato: un link a materiale pirata è già una violazione del diritto d'autore. (5 commenti)
12-09-2016
01 brita infinity wifi connected pitcher Hot!

Maipiusenza - Dallo spazzolino guardone alla cintura che obbliga a fare esercizio, le invenzioni più strane della Internet of Things. (4 commenti)
13-09-2016
Hot! samsung vende stampanti hp

News - Per il gigante coreano ''il mondo della carta è ormai al tramonto''. (3 commenti)
12-09-2016
Microsoft Rewards featured image Hot!

News - Chi sceglie il browser di Windows 10 può accumulare punti da spendere presso Amazon, Hulu e Starbucks. (4 commenti)
13-09-2016
Hot! https

News - Tutti i siti che non usano Https saranno indicati come non sicuri. (9 commenti)
13-09-2016
microsoft addio lumia Hot!

News - Eliminata l'eredità di Nokia, si apre l'era dei Surface Phone. (14 commenti)
12-09-2016
Hot! libri antichi terahertz

News - Grazie alla radiazione Terahertz si possono studiare i libri antichi senza nemmeno doverli toccare. (2 commenti)
14-09-2016
twitter 140 media Hot!

News - Il social network non conteggerà più gli allegati multimediali nel limite dei 140 caratteri. (2 commenti)
14-09-2016
Hot! google storia naturale

Segnalazioni - Con Google Arts & Culture entriamo nei maggiori musei di storia naturale del mondo.
14-09-2016
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3894 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics