Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2758

sergio canavero Hot!

News - Torna a far discutere Sergio Canavero. (7 commenti)
22-09-2016
Hot! torrent prigione

News - Dovranno anche pagare alle major 20 milioni di euro di danni. (11 commenti)
22-09-2016
telescopio spaziale james webb proxima centauri b Hot!

News - Lenti puntate verso Proxima b, esopianeta terrestre nell'orbita della stella Proxima Centauri. (4 commenti)
23-09-2016
Hot! yahoo violati 200 milioni account

Sicurezza - Le credenziali sono in vendita nel dark web. (18 commenti)
23-09-2016
nipple Hot!

Trucchi - E soprattutto cancellarlo. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-09-2016
Hot! ottieni windows 10

News - L'ultimo aggiornamento di Windows fa finalmente sparire il fastidioso avviso. (4 commenti)
23-09-2016
glaucoma smartphone Hot!

News - Bastano pochi euro per identificare per tempo la malattia. (3 commenti)
22-09-2016
Hot! alibaba torta lunare

News - Sfruttavano una vulnerabilità del sistema. (3 commenti)
22-09-2016
tesla Attivissimo Hot!

Sicurezza - (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-09-2016
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre

web metrics