Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 294

Hot!

News - Ricevo da un lettore (dal curioso nickname "vaticano") la segnalazione di questo articolo su un nuovo pericolosissimo virus... Ok, lo so, detto così ha molto l'aria della solita bufala. Anzi, più che di bufala, ha l'aria di un ennesimo esempio di squallido giornalismo, dove l'incompetenza si somma all'incoscienza.
di Paolo Attivissimo, 01-02-2002
Hot!

News - Linux o non Linux? Nel dilemma si arrovellano in molti, a giudicare dalle email ricevute dal sottoscritto e dall'impennata del dibattito nel forum di ZeusNews. Ecco alcuni approfondimenti, alla ricerca dei problemi del Pinguino.
di Stefano Barni, 31-01-2002
Hot!

News - The Sharper Image è il Bengodi del gadget, il Paradiso del futile, il Maracanà del troppo. E noi Italiani abbiamo una sensibilità particolare per queste cose... (1 commento)
di Paolo Bonsignore, 31-01-2002
Hot!

News - Tra poche ore MyParty, il virus giunto recentissimamente a turbare i sonni del popolo di Windows, si disattiverà (bontà sua), riducendo gli effetti del contagio alla presenza di un file dallo strano nome nella root directory del disco C:. Ma per chi ci è già cascato, ecco qualche suggerimento operativo.
di Stefano Barni, 29-01-2002
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5474 voti)
Leggi i commenti (25)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics