Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 314

Hot!

News - Il Ministro Franco Frattini, che ha la delega dal capo del governo per seguire i servizi segreti, ha inaugurato il sito dei servizi segreti italiani. Con la presenza di un'istituzione da sempre nascosta nell'ombra, l'Italia si allinea a Paesi come gli Usa, che da anni hanno i propri servizi segreti sul Web. Trasparenza o solo fumo negli occhi? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-05-2002
Hot!

News - Dal ministro per l'innovazione e le tecnologie arriva una puntualizzazione riguardo l'utilizzo di software open source nell'amministrazione pubblica.
di Fabrizio Marchese, 08-05-2002
Hot!

News - Incredibile. Detesto fare la figura del crociato anti-Microsoft, ma quando la notizia è ghiotta, non so trattenermi...
di Paolo Attivissimo, 08-05-2002
Hot!

News - A fine maggio il presidente di Pirelli e di Telecom Italia, nonché vicepresidente della Confindustria, ritroverà nell'organico dei suoi dipendenti un collaboratore che non aveva mai perso, che è stato per anni altrove, a svolgere "un lavoro particolare". Questo accade in un momento particolare della vita politica e sociale del nostro Paese.
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2002
Hot!

News - Concludiamo la nostra rassegna delle novità primaverili per quanto riguarda l'Adsl prendendo in esame anche una modalità diversa per la connessione ad alta velocità: il satellite. Una modalità utile per chi vive in piccoli e medi centri dove non esiste la copertura del servizio o i tempi di attesa, da parte dei gestori fissi, sono ancora troppo lunghi.
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2002
Hot!

News - Nell'ormai lontano 1999 scrissi un articolo intitolato "Microsoft, la festa è finita?", in cui prevedevo che "il rendimento in Borsa non sarà quello iperbolico cui siamo stati abituati". Mi sono preso una bella dose di sberleffi per questa dichiarazione, ma a quanto pare ci ho azzeccato. Stando a un articolo di CNN Money, fino all'anno fiscale 2000 Microsoft aveva sempre ottenuto percentuali di incremento del fatturato a due cifre. Da due anni a questa parte, invece, si ragiona a cifra singola.
di Paolo Attivissimo, 08-05-2002
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Leggi i commenti (4)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics