Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 337

Hot!

News - Lo scetticismo di chi non crede che il sistema di censura di Microsoft vedrà mai la luce va a scontrarsi con un recente annuncio di Intel. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-09-2002
Hot!

News - Telecom Italia acquista Pagine Utili da Mediaset pagandole con azioni Seat; così il gruppo di Berlusconi aumenta la sua presenza nel settore televisivo e allunga le mani, indirettamente, sul quotidiano on line Il Nuovo.
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2002
Hot!

News - Dmoz è la più grande directory di siti al mondo. Completamente gratuita si regge sul lavoro volontario (e quindi non remunerato) di 40.000 collaboratori: chiunque ne può diventare redattore.
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2002
Hot!

News - Microsoft offre ai videogiocatori viaggi-premio... in Grecia.
di Paolo Attivissimo, 17-09-2002
Hot!

News - No, per una volta non ci riferiamo a Windows, ma a un nuovo tipo di vetro autopulente.
di Daniela Male, 20-09-2002
Hot!

Antibufala - Una bufala molto diffusa in Rete predica che in realtà l'uomo non avrebbe mai raggiunto la Luna, e che per decenni saremmo stati raggirati. (122 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-09-2002
Hot!

Antibufala - Altro caso-bufala di crudeltà verso i gatti?
di Paolo Attivissimo, 16-09-2002
Hot!

News - Pagare le tasse on line diventa più facile e più comodo: vediamo le novità per chi vuole adempiere al proprio dovere di contribuente.
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2002
Hot!

Sondaggi - Sabato 21 e Domenica 22 Settembre 2002 si terrà a Empoli (FI) presso il Palazzo delle Esposizioni la sesta mostra-mercato italiana dedicata ad Amiga.
20-09-2002
Hot!

News - Molti non lo sanno ma Etecsa, la compagnia di telecomunicazioni di Cuba è nata come una joint-venture tra Telecom Italia e il Governo cubano. Etecsa gestisce il portale Internet Cubasi in italiano e spagnolo, indispensabile per conoscere meglio Cuba (magari prepararsi per un viaggio). (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2002
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics