Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 363

Hot!

News - Dopo il rifiuto di Sendo, altri produttori di telefonini stanno rifiutando l'assiduo corteggiamento di Microsoft. Le motivazioni sono molteplici. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-11-2002
Hot!

Sicurezza - Si diffonde l'allarme per un nuovo worm che si propaga mediante gli allegati alla posta elettronica e distrugge il contenuto degli hard disk. E prende in giro le proprie vittime.
di Stefano Barni, 30-11-2002
Hot!

News - E' pronto per essere sottoposto alla Commissione Vigilanza della Rai il "contratto di programma" tra Rai e Stato: obblighi e doveri della Tv pubblica in cambio del canone obbligatorio per tutti gli italiani che possiedono un televisore. All'interno del testo pare che non esistano le parole Web e news on line.
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2002
Hot!

Antibufala - Cosa c'è dietro l'appello che circola in Rete, secondo il quale le compagnie di assicurazione italiane avrebbero formato un cartello, sarebbero state per questo condannate e pertanto ora a noi consumatori spetterebbe un rimborso per i premi troppo esosi che ci sono stati estorti? Una volta tanto c'è la verità. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-11-2002
Hot!

Maipiusenza - Come tutti gli anni il periodo natalizio viene preannunciato dalle promozioni delle compagnie telefoniche; ecco gli sconti che troveremo sotto l'albero. (2 commenti)
di Fabrizio Marchese, 30-11-2002
Hot!

News - Il vertice Seat smentisce l'ipotesi di separare il settore elenchi telefonici (Pagine Bianche e Gialle) da Tin.it; Roberto Colaninno nega ogni interesse al riacquisto di Seat ma il titolo vola in Borsa. Ormai i giochi sembrano fatti.
di Pier Luigi Tolardo, 30-11-2002
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Leggi i commenti (18)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics