Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 401

Hot!

Sicurezza - Scoperta una coppia di gravi falle nel .Net Passport: Microsoft finisce nel mirino della Federal Trade Commission, mentre gli utenti del servizio rischiano di perdere il controllo dei propri account sui siti convenzionati. (6 commenti)
di Stefano Barni, 12-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un libro di prossima uscita svelerà molti segreti della Xbox, consentendo ai lettori più intraprendenti di apportarvi modifiche verosimilmente poco gradite a Microsoft: un potenziale best-seller. A rischio. (3 commenti)
di Stefano Barni, 12-05-2003
Hot!

Antibufala - Un istituto psichiatrico statunitense cerca un interprete che conosca la lingua parlata da una razza aliena in Star Trek. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 13-05-2003
Hot!

News - Telecom Italia lancia l'offerta Adsl ricaricabile, senza canone: 50 euro per 25 ore di collegamento. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-05-2003
Hot!

Antibufala - Da alcuni giorni circola una email che ritorna sui rimborsi delle quote di premio RC Auto lucrate da alcune compagnie assicuratrici grazie al cartello scoperto dall'Authority. Non tutto è perduto? (4 commenti)
di Stefano Barni, 09-05-2003
Hot!

Sicurezza - Alcune versioni del Windows Media Player presentano una vulnerabilità che può mettere un attaccante in condizione di eseguire codice arbitrario sul computer dell'utente. E' nuovamente tempo di patch.
di Stefano Barni, 11-05-2003
Hot!

News - Dalla lettura della crisi, l'esame degli errori da non ripetere.
di Michele Bottari, 13-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Una piattaforma il cui codice è scaricabile gratuitamente via Internet. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 13-05-2003
Hot!

News - I delegati sindacali Vodafone Omnitel promuovono uno sciopero e i lavoratori chiedono solidarietà ai consumatori. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Uno dei Blog più belli che si possano incontrare in rete.
di Pier Luigi Tolardo, 13-05-2003
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics