Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 424

Hot!

News - Che c'entra la teoria dell'evoluzione di Darwin con Internet e con la posta elettronica? Risponde la memetica, una nuova disciplina scientifica. (7 commenti)
di Erik Boni, 23-08-2003
Hot!

Segnalazioni - A partire dal 5 settembre e nei quattro giorni seguenti si discuterà sul free software come alternativa di sviluppo.
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2003
Hot!

News - Il gruppo che gestisce il sistema informatico delle Olimpiadi di Atene bandisce l'uso del Wi-Fi. (1 commento)
di Azzurra Pici, 21-08-2003
Hot!

News - Alla radice del deficit di energia elettrica del Paese anche l'avventura di Wind? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-08-2003
Hot!

News - Da un po' di tempo, puntando sul fatto che da sempre l'odore è un potente mezzo d'identificazione, gruppi bancari, catene di supermercati, negozi d'abbigliamento, hanno "costruito" il proprio profumo caratteristico. Diffondendo l'odore durante eventi sponsorizzati, culturali o sportivi, di forte carica emozionale, è possibile condizionare un determinato pubblico a una risposta emotiva favorevole che scatterà automaticamente al risentire l'odore sul prodotto stesso o nei negozi che lo vendono.
20-08-2003
Hot!

News - Nasceranno presto i negozi del Gruppo Telecom Italia: Telecom Italia e Tim insieme.
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2003
Hot!

Segnalazioni - E' uscito il nuovo numero della rivista Neural. Tra gli articoli presenti segnaliamo le interviste a Geert Lovink (sezione hacktivism), a Carsten Nicolai (sezione e.music), ai Critical Art Ensemble (sezione new media art)... e naturalmente molto altro.
di Daniela Male, 22-08-2003
Hot!

News - Uno studio condotto dal Global Consumer Advisory Board di AMD, i cui risultati sono stati presentati a Stoccolma, ha rivelato i principali deterrenti all'acquisto di nuove tecnologie. Il principale sarebbe il linguaggio dell'industria tecnologica, troppo denso di terminologie complesse. (1 commento)
di Azzurra Pici, 19-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Un lucido e appassionato saggio sulla crisi e sulla rifondazione della Net Society.
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2003
Hot!

News - Dipendenti e visitatori non potranno entrare nelle fabbriche con telefoni cellulari con fotocamere integrate.
di Azzurra Pici, 23-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Un libro-intervista a Luciano Gallino sulla figura di Adriano Olivetti.
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Valentina Tanni su quanta Rete si può trovare alla Biennale di Venezia. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Vediamone insieme le caratteristiche.
di Pier Luigi Tolardo, 20-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Computer multi uso, si possono guardare la tv, un video o un DVD: a scelta.
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2003
Hot!

Maipiusenza - Esce a settembre l'ultimo gioiello Siemens.
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2003
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1982 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics