Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 425

Hot!

News - Protezione del software: copyright o brevetto? Una petizione contro la brevettabilità. (7 commenti)
di Michele Bottari, 25-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia avrebbe chiesto all'Authority per le Comunicazioni l'autorizzazione per aumentare il costo delle telefonate urbane che superano i 15 minuti e ridurre il costo delle interurbane. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-08-2003
Hot!

Sicurezza - Se il vostro Windows ha improvvisamente iniziato a spegnersi da solo e riavviarsi ogni 60 secondi, con un bel conto alla rovescia sullo schermo, siete vittima del virus (più propriamente worm) Blaster, detto anche Lovsan o MsBlast. Ecco come difendersi. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-08-2003
Hot!

News - Un aspetto da chiarire per la Commissione Parlamentare sul caso Telekom Serbia. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-08-2003
Hot!

News - Un cybersquatter si è appropriato del nome di dominio della Presidenza europea nel semestre italiano. (5 commenti)
di Riccardo Orioles, 31-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia Mobile sembra adagiata sulla sua posizione senza grandi scatti innovativi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-08-2003
Hot!

News - Un confronto tra le tariffe del maggior gestore telefonico francese e quelle di Telecom Italia. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-08-2003
Hot!

News - Telecom Italia cerca giovani diplomati per i servizi di assistenza tecnica. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-08-2003
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3295 voti)
Leggi i commenti (35)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics