Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 463

Hot!

Sicurezza - Lo scopo di quest'articolo non è insegnare a fregare il prossimo, ma insegnare a riconoscere i tentativi di fregarvi. Conoscere le tecniche di social engineering è il modo migliore per non finirne vittima. (31 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-01-2004
Hot!

News - L'i-Mode è un bellissimo sistema per navigare in Internet da cellulare; in Giappone ha un successo enorme ma da noi Wind, che ha la gestione in Italia, sta seguendo le strategie dell'ufficio marketing e non quelle dell'ufficio Internet. (8 commenti)
di Sandro kensan, 04-01-2004
Hot!

News - Come funzionano quegli apparecchietti che il vostro datore di lavoro vi fa installare sulla macchina e registrano ogni vostro spostamento. Potenzialità oltre i limiti della legalità.
di Michele Bottari, 05-01-2004
Hot!

News - Nel 2004 in Germania nei semafori verrà installata una telecamera dotata di riconoscimento delle targhe.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Hot!

Antibufala - In contrapposizione ai fondi etici nascono i fondi non etici: alcune organizzazioni invitano ad investire in azioni di aziende che potrebbero avvantaggiarsi in caso di eventi tragici. Bufale? Truffe? Forse entrambe le cose: spam. (1 commento)
di Michele Bottari, 08-01-2004
Hot!

News - Internet ha finora fatto a meno, per motivi economici, degli standard di catalogazione professionale adottati da sempre nelle biblioteche. Questo potrebbe avere serie conseguenze sulla nostra capacità di conservare le memorie digitali. (9 commenti)
di Erik Boni, 08-01-2004
Hot!

News - Negli Usa la potente Sec ha mandato sotto processo cinque alti dirigenti della società di revisione e certificazione Kpmg, la cui filiale italiana ha certificato l'operazione Tin.it-Seat e ha collaborato con l'Authority delle Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Hot!

Trucchi - Gli aggiornamenti di Windows sono indispensabili, ma lasciano tracce che si possono rimuovere dal registro e dal disco rigido. (3 commenti)
di Rosario Marcianò, 08-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Sul modello del Banco Alimentare si possono donare apparecchiature informatiche anche usate ad organizzazioni no-profit e scuole dell'America Latina. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Si è costituita un'associazione per rappresentare le testate giornalistiche locali che vanno in Rete.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2976 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics