Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 463

Hot!

Sicurezza - Lo scopo di quest'articolo non è insegnare a fregare il prossimo, ma insegnare a riconoscere i tentativi di fregarvi. Conoscere le tecniche di social engineering è il modo migliore per non finirne vittima. (31 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-01-2004
Hot!

News - L'i-Mode è un bellissimo sistema per navigare in Internet da cellulare; in Giappone ha un successo enorme ma da noi Wind, che ha la gestione in Italia, sta seguendo le strategie dell'ufficio marketing e non quelle dell'ufficio Internet. (8 commenti)
di Sandro kensan, 04-01-2004
Hot!

News - Come funzionano quegli apparecchietti che il vostro datore di lavoro vi fa installare sulla macchina e registrano ogni vostro spostamento. Potenzialità oltre i limiti della legalità.
di Michele Bottari, 05-01-2004
Hot!

News - Nel 2004 in Germania nei semafori verrà installata una telecamera dotata di riconoscimento delle targhe.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Hot!

Antibufala - In contrapposizione ai fondi etici nascono i fondi non etici: alcune organizzazioni invitano ad investire in azioni di aziende che potrebbero avvantaggiarsi in caso di eventi tragici. Bufale? Truffe? Forse entrambe le cose: spam. (1 commento)
di Michele Bottari, 08-01-2004
Hot!

News - Internet ha finora fatto a meno, per motivi economici, degli standard di catalogazione professionale adottati da sempre nelle biblioteche. Questo potrebbe avere serie conseguenze sulla nostra capacità di conservare le memorie digitali. (9 commenti)
di Erik Boni, 08-01-2004
Hot!

News - Negli Usa la potente Sec ha mandato sotto processo cinque alti dirigenti della società di revisione e certificazione Kpmg, la cui filiale italiana ha certificato l'operazione Tin.it-Seat e ha collaborato con l'Authority delle Comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Hot!

Trucchi - Gli aggiornamenti di Windows sono indispensabili, ma lasciano tracce che si possono rimuovere dal registro e dal disco rigido. (3 commenti)
di Rosario Marcianò, 08-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Sul modello del Banco Alimentare si possono donare apparecchiature informatiche anche usate ad organizzazioni no-profit e scuole dell'America Latina. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Si è costituita un'associazione per rappresentare le testate giornalistiche locali che vanno in Rete.
di Pier Luigi Tolardo, 08-01-2004
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2538 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics