Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 475

Hot!

News - In realtà nel mercato dell'offerta Adsl non esiste nessuna reale concorrenza. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2004
Hot!

Sicurezza - "Il tuo account di posta è stato temporaneamente disabilitato, clicca sull'allegato per leggere come riabilitarlo (la password è xyz). Firmato: il tuo provider". Peccato che si tratti di un worm. (7 commenti)
di Massimo Nespolo, 04-03-2004
Hot!

News - Il Ministro Urbani vuole far approvare un decreto che criminalizza, sull'esempio degli Usa, il file-sharing. Ma diserta il Consiglio dei Ministri. (44 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2004
Hot!

Maipiusenza - Contenuti e tariffe dell'offerta di video on demand di Telecom Italia: dalla musica ai filmati in streaming, alle news, al calcio. Un boomerang? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-03-2004
Hot!

Maipiusenza - Tim lancia la casella vocale per la posta elettronica: peccato che sia senza due doti fondamentali e faccia spendere soldi inutilmente. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2004
Hot!

Trucchi - Miniguida a Coyote Linux, una sorprendente distribuzione contenuta in un floppy. (24 commenti)
di Matteo Campofiorito, 07-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Assintel promuove un momento di informazione e riflessione presentando un quadro aggiornato della situazione internazionale, alla luce delle recenti decisioni del Parlamento Europeo sulla non brevettabilità.
di Pier Luigi Tolardo, 07-03-2004
Hot!

Segnalazioni - Il gruppo di volontari Gabama.com offre un servizio completo di hosting web per le Associazioni No-Profit. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2004
Hot!

Sondaggi - Un nuovo sciopero, proclamato per il 15 Marzo, dai lavoratori di Yahoo Italia per la riassunzione di una dipendente e per chiedere di ridiscutere la riorganizzazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-03-2004
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics