Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 520

Hot!

Segnalazioni - Il ministro Urbani fa il bilancio dei suoi primi tre anni di governo e rivendica come un grande successo la legge contro il peer-to-peer. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-09-2004
Hot!

Trucchi - Ha fatto parlare di se, si è fatto attendere, si è fatto desiderare, ed ora è qui. Quali i vantaggi e le migliorie che potremo veramente sfruttare dal nuovo "pacco" di Microsoft? (21 commenti)
di Cristian Zavettieri, 01-09-2004
Hot!

Editoriale - Il collare da cavallo, la balestra e altre cose così. Mica nel medioevo scherzavano. Anche perché non avevano tutto 'sto copyright a legargli le mani: così, sempre inventando cose nuove, sono riusciti a mettere in piedi a poco a poco l'Europa.
di Riccardo Orioles, 02-09-2004
Hot!

Editoriale - L'internet è un formidabile strumento per riequilibrare l'accesso alle informazioni. L'arma più potente in mano all'hackumer per diffondere competenza e, quindi, potere.
di Michele Bottari, 03-09-2004
Hot!

Editoriale - Dentro il computer naturalmente. Dentro il computer, dentro l'internet, dentro tutti gli aggeggi che hanno appena cominciato a trasformarci tutti. Ma non basta la tecnologia? Beh, i cambiamenti veri arrivano coi contenuti. Tanti anni fa, per esempio...
di Riccardo Orioles, 02-09-2004
Hot!

News - Un nostro lettore ci scrive a proposito dell'assenza di un contratto di lavoro per il settore dell'information and communication technology. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2004
Hot!

News - Con una mossa a sorpresa il motore di ricerca estende il servizio AdSense anche ai weblog.
di Matteo Campofiorito, 30-08-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista sulle libertà digitali a uno pionieri del Web italiano: Marco Camisani Calzolari.
di Pier Luigi Tolardo, 01-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Presso l'Università di Ferrara è stato istituito un corso di laurea, con modalità didattica a distanza, per "Project manager dei media audiovisivi digitali".
di Pier Luigi Tolardo, 02-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Storielle satiriche e barzellette su Microsoft e l'informatica.
di Pier Luigi Tolardo, 04-09-2004
Hot!

Segnalazioni - Un volume edito dal settimanale Carta fa il punto sul lavoro della Società Civile in Italia, in vista del prossimo incontro ONU dedicato all'ICT Society.
di Pier Luigi Tolardo, 30-08-2004
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics