Barzellette su Internet, il Web, i computer...

Storielle satiriche e barzellette su Microsoft e l'informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2004]

Ridere di noi stessi, se siamo smanettoni o maniaci del Web, ridere delle nostre manie, ma anche di Microsoft, di uomini e donne alle prese con l'informatica, e farlo alla modica spesa di 7 euro come per con l'antologia ricca di storielle e barzellette sull'argomento curata da Francesco Cascioli, stampata da Malatempora.

Francesco Cascioli si occupa da più di venti anni di satira politica, è stato tra i fondatori della mitica rivista satirica "Il Male" ed è autore di due best-sellers "Le Barzellette sul cavalier Berlusconi" e "Le Barzellette su George W. Bush" ed è il moderatore della mailing lista di satira politica "Berlusconi": berlusconi-subscribe@yahoogroups.com.

Nel caso del libro "Barzellette su Internet, il Web, i Computers...." i bersagli però sono altri, per esempio la Microsoft.

Cito solo qualcosa di questa bella antologia:

Se la Microsoft facesse tostapane: 1) ogni volta che compri il pane, devi comprare un tostapane.

2) Non ci sarebbe bisogno di ritirare il tostapane, ma dovresti ugualmente pagarlo.

3) Tostapane '95 peserebbe 7500 chili (necessitando perciò di u rinforzo d'acciaio), userebbe tanta energia elettrica quanta ne servirebbe per illuminare una città di piccole dimensioni, occuperebbe il 95% dello spazio della tua cucina, pretenderebbe di essere il primo tostapane che ti permette di controllare quanto chiaro o scuro sarà il tuo toast, e interrogherebbe di nascosto gli altri elettrodomestici per sapere chi li ha costruiti.

4) Tutti odierebbero i tostapane Microsoft, ma nondimeno li comprerebbero lo stesso, poichè il pane più buono funziona soltanto con i loro tostapane.

5) I piani di produzione prevedono un rilancio dello standard per il 2010, quando finalmente uscirà la versione definitiva di Tostapane 2010.

Oppure ancora più feroce: "La Favola del giovane che voleva diventare un grande scrittore: C'era una volta un giovane che voleva diventare un grande scrittore. Gli fu chiesto di specificare cosa volesse dire "grande scrittore", disse:

Voglio scrivere cose che tutto il mondo leggerà. Cose che faranno gridare, urlare, ululare di dolore e di rabbia!"

Quell'uomo ora ha realizzato il suo sogno: ora lavora alla Microsoft e scrive i messaggi di errore.

Non c'è solo la Microsoft ma anche donne, computer e altro ancora, nato anche dalla fantasia e dalla creatività libera della Rete espressa da tanti compagni di mailing list citati dall'autore in un ringraziamento collettivo finale.

Scheda
Titolo: Barzellette su Internet, il Web, i Computer...
Autore: a cura di Francesco Coccioli
Editore: Malatempora
Prezzo: 7 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sė, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2593 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics