Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 530

Hot!

Sicurezza - Una e-mail invita gli utenti della distribuzione dal cappello rosso a scaricare una falsa patch di sicurezza. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito, 26-10-2004
Hot!

Segnalazioni - La storia degli abitanti di un piccolo centro, ma nemmeno tanto piccolo, che da ben tre anni non riescono ad avere l'Adsl. (36 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2004
Hot!

News - Incremento del 35% nel secondo trimestre 2004, con riferimento allo stesso periodo del 2003.
25-10-2004
Hot!

News - Per competere sul campo della musica digitale, l'azienda ha speso ben 160 milioni di dollari.
26-10-2004
Hot!

News - E' in via sperimentale e mette a disposizione 500 mila brani; si punta al milione nella versione definitiva. (2 commenti)
27-10-2004
Hot!

Editoriale - Chiamando il servizio clienti di Telecom Italia, nell'attesa della risposta di un operatore siamo costretti ad ascoltare numerosi comunicati pubblicitari. Un tempo c'erano solo i messaggi di cortesia, oggi le scorrettezze di un operatore dominante. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2004
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4203 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics