Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 543

Hot!

Sicurezza - Windows, Mac OS X, Linux alla prova: quanto reggono se esposti agli aggressori della Rete? L'esperimento di Kevin Mitnick e soci. (19 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2004
Hot!

News - America Online, colosso fra i provider USA, rilascia una nuova versione di Netscape che elimina le incompatibilità con i siti "ottimizzati per Internet Explorer". (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 01-12-2004
Hot!

News - I CD costano troppo, gli Mp3 ancora non decollano, le compilation rappresentano la scelta prioritaria (al contrario che negli altri paesi europei): questi i risultati di un sondaggio di un canale televisivo. (3 commenti)
01-12-2004
Hot!

Maipiusenza - Le principali offerte promozionali di Vodafone e Tim per il Natale 2004. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2004
Hot!

Trucchi - E' sempre più comodo - e anche economico - consultare l'elenco telefonico tramite videofonino Umts o cellulare Wap. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2004
Hot!

News - Sta per iniziare la discussione sul nuovo contratto, da applicarsi in Telecom Italia, Tim, Vodafone, Fastweb, Albacom, Wind e nelle altre Telco. Tra le richieste, la bacheca elettronica e 100 euro mensili di aumento. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-12-2004
Hot!

News - Il primo vincitore del premio è Hey Ya, il brano degli Outcast, protagonista di 400.000 download.
02-12-2004
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics