Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 556

Hot!

Editoriale - La Finanziaria taglia i fondi destinati alle Authority per l'Antitrust, per le Comunicazioni e per la Privacy: questi organismi rischiano di non poter svolgere adeguatamente la propria attività a difesa dei consumatori e della concorrenza. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-12-2004
Hot! micro$oft

News - Il tribunale di primo grado dell'UE ha confermato le misure imposte dalla Commissione Europea al colosso Microsoft. Analizziamo insieme tutta la vicenda, legata non solo all'inclusione in Windows del Media Player, ma anche all'abuso di posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi. (3 commenti)
di Beatrice Ferrario, 29-12-2004
Hot!

News - La comunità di GIMP rilascia la versione 2.2 di uno strumento molto efficace per fotografi dilettanti, web-designer e chiunque abbia a che fare con le immagini digitali. Migliorata l'interoperabilità con le altre applicazioni, OpenOffice in testa. (2 commenti)
di Michele Bottari, 28-12-2004
Hot!

Segnalazioni - E' possibile anche donare 2 euro per un aiuto urgente alle popolazioni del Sud Est asiatico, chiamando una linea approntata da Telecom Italia. Chiarimenti sulla questione dell'Iva sugli SMS solidali. (5 commenti)
29-12-2004
Hot!

Sondaggi - L'anno degli Sms. Bettarini vittima e carnefice degli Sms. Le tendenze della pubblicità nel 2005. Pero pero', pero per un pompero pero'.
di Emilio Roda, 29-12-2004
Hot!

Sondaggi - Toglietemi tutto ma non il cellulare. E' Natale, non soffrire piu'. L'anno di Google. Sms Ventura-Gori. E molto altro ancora.
di Emilio Roda, 28-12-2004
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3789 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics