Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 563

fotomontaggio Hot!

News - Gesto altamente consolatorio del boss di Microsoft: se computer, Xbox e Media Center non ubbidiscono neppure ai suoi comandi, possiamo tutti sentirci un po' meno imbranati (31 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-01-2005
Hot! schermata blu del gioco

News - La versione integrale con gli scivoloni di Gates scompare dal sito Microsoft per poi ricomparire. Il testo e le coordinate temporali delle gaffe. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Ciò che è finanziato con soldi pubblici deve essere di dominio pubblico. Gli attivisti di CreativeCommons.it all'attacco contro il copyright ingiusto e parassita. (8 commenti)
di Michele Bottari, 09-01-2005
Hot! iPod, il player di Apple

News - Un utente denuncia di essere stato costretto a comprare un iPod per poter usufruire dei brani musicali acquistati con iTunes Music Store. (11 commenti)
di Emilio Roda, 07-01-2005
Hot!

Maipiusenza - Samsung presenta al CES di Las Vegas un telefonino con una particolare funzione per convertire in testo i messaggi dettati a voce. Numerose le altre novità.
di Emilio Roda, 09-01-2005
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2733 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics