Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 576

google hacking Hot!

Trucchi - Come utilizzare il motore di ricerca più famoso del mondo per carpire informazioni utili sulle vulnerabilità dei siti web. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 28-01-2005
Hot! Your advert here

News - Una ventisettenne scozzese ha deciso di far parlare di sé in maniera alquanto originale: il suo seno ospiterà un banner pubblicitario. (4 commenti)
di Emilio Roda, 30-01-2005
Hot!

News - Arzigogoli legali impediscono lo sviluppo del popolare programma GNU di interfaccia con reti Microsoft. Anche se c'è di mezzo una sentenza UE. (1 commento)
di Michele Bottari, 30-01-2005
Hot!

News - Il World Social Forum si è aperto all'insegna della sinergia tra diversi aspetti dell'attivismo. Il software libero non è solo conoscenza informatica condivisa, ma uno strumento per portare democrazia, quella vera. (1 commento)
di Michele Bottari, 28-01-2005
Hot!

News - A pochi mesi dalla chiusura del servizio 12 Telecom Italia modifica ancora le tariffe: dal 15 febbraio si paga alla risposta e non solo in caso di fornitura dell'informazione. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2005
Hot!

News - Telecom Italia sta attuando un progetto di cambiamento del servizio clienti: vediamo le principali novità. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-01-2005
Hot!

Editoriale - Ci sono molti servizi utili che potrebbero essere accessibili via Sms e che ancora nessuno ha pensato di sviluppare. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2005
Hot!

Editoriale - Chi acquista un telefonino Umts marchiato Tim riceve un bonus di 220 euro in videoservizi e videochiamate, che però sono spendibili solo con una nuova Sim. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2005
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics