Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 576

google hacking Hot!

Trucchi - Come utilizzare il motore di ricerca più famoso del mondo per carpire informazioni utili sulle vulnerabilità dei siti web. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito, 28-01-2005
Hot! Your advert here

News - Una ventisettenne scozzese ha deciso di far parlare di sé in maniera alquanto originale: il suo seno ospiterà un banner pubblicitario. (4 commenti)
di Emilio Roda, 30-01-2005
Hot!

News - Arzigogoli legali impediscono lo sviluppo del popolare programma GNU di interfaccia con reti Microsoft. Anche se c'è di mezzo una sentenza UE. (1 commento)
di Michele Bottari, 30-01-2005
Hot!

News - Il World Social Forum si è aperto all'insegna della sinergia tra diversi aspetti dell'attivismo. Il software libero non è solo conoscenza informatica condivisa, ma uno strumento per portare democrazia, quella vera. (1 commento)
di Michele Bottari, 28-01-2005
Hot!

News - A pochi mesi dalla chiusura del servizio 12 Telecom Italia modifica ancora le tariffe: dal 15 febbraio si paga alla risposta e non solo in caso di fornitura dell'informazione. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2005
Hot!

News - Telecom Italia sta attuando un progetto di cambiamento del servizio clienti: vediamo le principali novità. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-01-2005
Hot!

Editoriale - Ci sono molti servizi utili che potrebbero essere accessibili via Sms e che ancora nessuno ha pensato di sviluppare. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2005
Hot!

Editoriale - Chi acquista un telefonino Umts marchiato Tim riceve un bonus di 220 euro in videoservizi e videochiamate, che però sono spendibili solo con una nuova Sim. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2005
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics