Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 616

Il trojan Fontal.A impedisce il boot dei telefonin Hot!

Sicurezza - Una variante di Cabir si trasmette via Bluetooth e via Sms e Mms, sfruttando la rubrica. Fontal.A invece causa un blocco permanente, impedendo l'accensione del cellulare. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2005
Hot! Foto della Simonse

Antibufala - "Artista" olandese usa realmente la pelle dei gatti (morti per altre cause) per confezionare provocazioni. Nasce il problema di come reagire al sensazionalismo. (60 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-04-2005
foto di Janet Arndt Hot!

Editoriale - Invece di investire nel miglioramento della qualità del servizio clienti, l'ex monopolista spenderà milioni di euro nel 2005 per trasformare i team leader dei call center in allenatori del personale. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2005
Hot! Archivio personale

News - Prima di alfabetizzare il terzo mondo, l'idea del MIT Media Lab dovrà affrontare una valanga di problemi tecnici e, soprattutto, politici. (14 commenti)
di Michele Bottari, 07-04-2005
Hot!

Maipiusenza - Un'altra offerta basata su Adsl e Voip per fare a meno del canone Telecom Italia. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2005
Hot! censura

Sondaggi - Oggi parliamo degli eccessi dei Media, di chi eccede in sicurezza e di chi invece pare disinteressarsene.
di Matteo Riccardi, 07-04-2005
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4208 voti)
Leggi i commenti (64)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics