Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 693

Foto di Frank van den Berg Hot!

News - Anni dopo tutti gli altri. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-10-2005
Hot! Come potrà essere il portatile etico

Maipiusenza - Il MIT Media Lab svela la macchina anti digital divide. Sarà rivoluzionaria sotto molti aspetti. (26 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2005
Hot!

News - Dal 1 ottobre non è più possibile chiamare il 12. Ma quanto costano i nuovi servizi? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Hot!

News - I nuovi servizi di informazione elenco abbonati non sono in concorrenza solo sulle numerazioni 899. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Il logo di diritto alla cultura Hot!

Segnalazioni - Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati della campagna per l'accesso dei disabili alla cultura. Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   
di Danilo Moi, 05-10-2005
Hot!

News - Rifiutano il ricatto dell'azienda: firmare una liberatoria sugli abusi subiti in cambio di un contratto a tempo. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3390 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics