Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 693

Foto di Frank van den Berg Hot!

News - Anni dopo tutti gli altri. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-10-2005
Hot! Come potrà essere il portatile etico

Maipiusenza - Il MIT Media Lab svela la macchina anti digital divide. Sarà rivoluzionaria sotto molti aspetti. (26 commenti)
di Michele Bottari, 05-10-2005
Hot!

News - Dal 1 ottobre non è più possibile chiamare il 12. Ma quanto costano i nuovi servizi? (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Hot!

News - I nuovi servizi di informazione elenco abbonati non sono in concorrenza solo sulle numerazioni 899. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Il logo di diritto alla cultura Hot!

Segnalazioni - Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati della campagna per l'accesso dei disabili alla cultura. Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   
di Danilo Moi, 05-10-2005
Hot!

News - Rifiutano il ricatto dell'azienda: firmare una liberatoria sugli abusi subiti in cambio di un contratto a tempo. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-10-2005
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3313 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics