Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 825

Logo Microsoft contro l\'ambiente Hot!

Editoriale - Un libro bianco minaccia l'UE: se ostacoli zio Bill, dirai addio a 32 miliardi e a 100.000 posti di lavoro. Facciamo quattro conti e vediamo se è vero. (46 commenti)
di Michele Bottari, 23-09-2006
Hot!

Editoriale - Telecom Italia e la sua rete non sono divisibili se non dal punto di vista gestionale per garantire la concorrenza. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-09-2006
VML Exploit Hot!

Sicurezza - Ancora una pericolosa falla in Internet Explorer, ancora una attesa per la patch. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 22-09-2006
Hot! Foto di Philippe Ramakers

Sicurezza - Uno studio di Symantec assegna curiosamente al browser di Mozilla Foundation la palma del più bacato. (16 commenti)
di Matteo Schiavini, 22-09-2006
Anteprima della vignetta Hot!

NL 909 - E' sicuro che Firefox e' sicuro? Dubito dunque sono... Le cose non sono come sembrano... Anzi, sì. (15 commenti)
di RU-y2k Project, 24-09-2006
Hot!

News - Se Tronchetti è fuori gioco, la famiglia Benetton diventerà l'azionista di riferimento. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-09-2006
Hot!

News - Dopo gli arresti per le intercettazioni, governo e opposizione si accordano per distruggere, rendere inutilizzabili e vietare la pubblicazione delle intercettazioni illegali. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-09-2006
Hot! Foto di Herbert Sandoval

Segnalazioni - Come scattare delle belle foto e realizzare dei bei video: i consigli della nota agenzia fotografica di Grazia Neri. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2006
Sondaggio
Qual ่ il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (510 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics