Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 833

Foto di João Estêvão A. de Freitas Hot!

News - La data quasi ufficiale per il rilascio di Internet Explorer 7 è il 18 ottobre, ma intanto il browser di Microsoft tocca il minimo storico. (110 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-10-2006
Hot! Energia Solare

News - Il colosso di Mountain View si appresta a produrre energia solare per i propri fabbisogni energetici.
di Riccardo Valerio, 18-10-2006
Hot!

Editoriale - La legge finanziaria introduce una tassa sulle rassegne stampa che riproducono anche stralci di articoli. Intanto la Stampa apre alle Creative Commons. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot! Foto di Jenny W.

News - Le Poste impediscono la consultazione gratuita on line dell'elenco dei nuovi codici di avviamento postale; la Free Software Foundation lo rende di nuovo disponibile. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Scaffali pieni di radio Hot!

News - C'è una vecchia e pericolosa falla nella privacy dei cittadini italiani: le comunicazioni tra le forze dell'ordine. (1 commento)
di Michele Bottari, 18-10-2006
Hot! Foto di Valerio Lo Bello

News - La lotta tra gestori telefonici è senza esclusione di colpi: anche una campagna di Infostrada mirata ai dipendenti Telecom Italia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Lo speaker a forma di cubo di Rubik. Hot!

Maipiusenza - La giapponese Megahouse riporta in auge uno dei più famosi rompicapo degli anni '80, ma in versione psichedelica.
di Francesca Destro, 16-10-2006
Hot! iPod Red

Maipiusenza - Apple e Bono degli U2 lanciano l'iPod "Red Special Edition" per raccogliere fondi per la lotta contro l'Aids. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot!

Segnalazioni - Un convegno universitario sul presente e sul futuro del software libero e dell'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1796 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics