Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 833

Foto di João Estêvão A. de Freitas Hot!

News - La data quasi ufficiale per il rilascio di Internet Explorer 7 è il 18 ottobre, ma intanto il browser di Microsoft tocca il minimo storico. (110 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-10-2006
Hot! Energia Solare

News - Il colosso di Mountain View si appresta a produrre energia solare per i propri fabbisogni energetici.
di Riccardo Valerio, 18-10-2006
Hot!

Editoriale - La legge finanziaria introduce una tassa sulle rassegne stampa che riproducono anche stralci di articoli. Intanto la Stampa apre alle Creative Commons. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot! Foto di Jenny W.

News - Le Poste impediscono la consultazione gratuita on line dell'elenco dei nuovi codici di avviamento postale; la Free Software Foundation lo rende di nuovo disponibile. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Scaffali pieni di radio Hot!

News - C'è una vecchia e pericolosa falla nella privacy dei cittadini italiani: le comunicazioni tra le forze dell'ordine. (1 commento)
di Michele Bottari, 18-10-2006
Hot! Foto di Valerio Lo Bello

News - La lotta tra gestori telefonici è senza esclusione di colpi: anche una campagna di Infostrada mirata ai dipendenti Telecom Italia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Lo speaker a forma di cubo di Rubik. Hot!

Maipiusenza - La giapponese Megahouse riporta in auge uno dei più famosi rompicapo degli anni '80, ma in versione psichedelica.
di Francesca Destro, 16-10-2006
Hot! iPod Red

Maipiusenza - Apple e Bono degli U2 lanciano l'iPod "Red Special Edition" per raccogliere fondi per la lotta contro l'Aids. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot!

Segnalazioni - Un convegno universitario sul presente e sul futuro del software libero e dell'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3685 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics