Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 833

Foto di João Estêvão A. de Freitas Hot!

News - La data quasi ufficiale per il rilascio di Internet Explorer 7 è il 18 ottobre, ma intanto il browser di Microsoft tocca il minimo storico. (110 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-10-2006
Hot! Energia Solare

News - Il colosso di Mountain View si appresta a produrre energia solare per i propri fabbisogni energetici.
di Riccardo Valerio, 18-10-2006
Hot!

Editoriale - La legge finanziaria introduce una tassa sulle rassegne stampa che riproducono anche stralci di articoli. Intanto la Stampa apre alle Creative Commons. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot! Foto di Jenny W.

News - Le Poste impediscono la consultazione gratuita on line dell'elenco dei nuovi codici di avviamento postale; la Free Software Foundation lo rende di nuovo disponibile. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Scaffali pieni di radio Hot!

News - C'è una vecchia e pericolosa falla nella privacy dei cittadini italiani: le comunicazioni tra le forze dell'ordine. (1 commento)
di Michele Bottari, 18-10-2006
Hot! Foto di Valerio Lo Bello

News - La lotta tra gestori telefonici è senza esclusione di colpi: anche una campagna di Infostrada mirata ai dipendenti Telecom Italia. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2006
Lo speaker a forma di cubo di Rubik. Hot!

Maipiusenza - La giapponese Megahouse riporta in auge uno dei più famosi rompicapo degli anni '80, ma in versione psichedelica.
di Francesca Destro, 16-10-2006
Hot! iPod Red

Maipiusenza - Apple e Bono degli U2 lanciano l'iPod "Red Special Edition" per raccogliere fondi per la lotta contro l'Aids. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Hot!

Segnalazioni - Un convegno universitario sul presente e sul futuro del software libero e dell'open source. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2006
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics