Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 836

Foto di Richárd Dancsi Hot!

Sicurezza - Prestate attenzione ai programmi per la sicurezza nel vostro Pc: potrebbero rivelare delle cattive sorprese.
di Riccardo Valerio, 23-10-2006
Hot! Foto di Nikolaus Wogen

Recensioni - Una guida all'autodifesa dalle truffe telematiche e telefoniche, scritta dal colonnello della Guardia di Finanza Umberto Rapetto. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-10-2006
Gigaset C450 IP Hot!

Maipiusenza - Approfittare del Voice over IP senza rinunciare al tradizionale telefono. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-10-2006
Hot!

News - Viene sollevato un problema di compatibilità per il magistrato de Lise, componente del Comitato etico dell'Authority per le comunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2006
Hot!

Editoriale - Il neopresidente di Telecom Italia continua a difendere Tronchetti e Buora; ma questo ma è un bene per la stessa Telecom? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-10-2006
Hot! Foto di Brian S.

Segnalazioni - Al convegno annuale dell'associazione Stampa Online il tema è il cambiamento delle produzione delle notizie.
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2006
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2537 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics